Sono sempre più numerose le persone alla ricerca di un valido antifurto per la loro abitazione, dato che purtroppo la microcriminalità è sempre più diffusa in ogni città italiana, anche in quelle in assoluto di più piccole dimensioni dove sino a qualche anno fa vigeva un’atmosfera piuttosto tranquilla e rilassata. Oggi il relax delle piccole realtà è andato via via scomparendo, lasciando spazio alla paura che i malintenzionati possano entrare nelle case e rubare tutti i propri beni!
Anche te vivi una situazione di questa tipologia? Anche te sei alla ricerca di un valido antifurto per la tua abitazione? Sicuramente ti senti confuso, una scelta quella del sistema antifurto che può risultare davvero molto difficile dato che in commercio sono disponibili decine e decine di modelli tra cui poter scegliere. Abbiamo deciso di aiutarti nella scelta, parlandoti del numero di frequenze che un antifurto per la casa dovrebbe avere per potersi dire sicuro al 100%.
Fino a qualche anno fa gli antifurto più diffusi erano quelli a due frequenze, mentre oggi si sente spesso dire che solo i modelli a quadrupla frequenza devono essere scelti. Vale davvero la pena prendere in considerazione un antifurto a quadrupla frequenza per la propria casa? Cerchiamo di dare insieme una risposta a questa domanda.
Cosa è un antifurto a quadrupla frequenza
Come di sicuro saprai, il sistema di allarme è composto da una centralina e da sensori dislocati in varie aree della casa. I sensori comunicano con la centralina, in modo che sia possibile inviare un allarme sonoro, accendere una spia luminosa, mandare un messaggio alle forze dell’ordine nel caso in cui vi sia un malintenzionato che vuole entrare nella propria casa.
Ovviamente affinché un sistema di allarme funzioni alla perfezione è fondamentale che i sensori scelti siano di alta qualità, sensibili ma capaci di capire se c’è davvero un malintenzionato o se si tratta solo del gatto dei vicini, posizionati in modo impeccabile nello spazio a disposizione. È altresì importante che la comunicazione tra i sensori e la centralina sia sicura. Affinché la comunicazione possa davvero dirsi sicura, puoi optare per un antifurto a quadrupla frequenza che consente infatti ai sensori e alla centralina di comunicare su quattro diverse frequenze distinte e lontane tra di loro.
Perché è importante scegliere un antifurto a quadrupla frequenza
Come abbiamo appena visto, si ha grazie alla quadrupla frequenza una migliore comunicazione tra i sensori e la centralina. Questo è importante perché si elimina così alla radice il rischio che eventuali interferenze possano compromettere il corretto funzionamento del tuo sistema di allarme. Anche se ci sono delle interferenze, è praticamente impossibile che queste possano agire su tutte e quattro le frequenze che sono disponibili infatti!
Non solo, grazie alla presenza di quattro diverse frequenze è anche possibile evitare che i malintenzionati riescano a mettere in atto dei mascheramenti radio. Puoi ottenere insomma la massima sicurezza per la tua casa!