Quando si tratta di confrontare oggetti che svolgono funzioni molto simili, si va alla disperata ricerca di informazioni per poter decidere cosa è meglio o cosa è peggio. Molto spesso però la vera risposta alla domanda è: dipende!
Per capire se è meglio un'asciugatrice o una lavasciuga bisogna innanzitutto sapere quali funzioni l'oggetto è in grado di svolgere in modo tale da capire pro e contro, e solo quando avremo un quadro chiaro della situazione faremo la nostra scelta.
Asciugatrice vs lavasciuga
L'asciugatrice è uno strumento che viene utilizzato per asciugare i vestiti dopo aver preventivamente effettuato il lavaggio in lavatrice.
Il funzionamento è molto simile a quello di una lavatrice, infatti, viste dall'esterno sono molto simili. La differenza sostanziale risiede all'interno dell'elettrodomestico, in quanto a differenza della lavatrice, all'interno dell'asciugatrice non viene iniettata acqua, ma aria opportunamente riscaldata in grado di far evaporare l'umidità dai vestiti.
La lavasciuga invece può essere visto come la fusione di una lavatrice e di un'asciugatrice in quanto questo elettrodomestico riesce a svolgere entrambi le funzioni (lavaggio e asciugatura).
Risulta quindi di fondamentale importanza capire quali sono i pro e i contro per poter decidere qual è la scelta migliore.
Pro e contro
Sicuramente entrambi gli elettrodomestici sono in grado di asciugare velocemente i panni (risultano quindi particolarmente efficaci quando si vive in posti poco soleggiati e/o freddi dove i panni possono impiegare anche più giorni per asciugarsi completamente).
La sostanziale differenza tra i due risiede solo in due cose:
- ingombri
- consumo energetico.
È chiaro che per svolgere il compito che è in grado di fare una lavasciuga sono necessari due elettrodomestici distinti (lavatrice e asciugatrice). Questo si traduce in un maggior spazio necessario da avere in casa per installare entrambi gli elettrodomestici. L’ingombro risulta quindi essere una delle qualità maggiormente apprezzate da chi acquista una lavasciuga. Le dimensioni infatti sono estremamente contenute (se confrontate a due elettrodomestici) e paragonabili a quelle di una normale lavatrice (circa 85 x 60 x 65 cm).
Tuttavia, non è sempre tutto oro quello che luccica, in quanto la capacità di carico per il lavaggio e per l'asciugatura sono differenti. Infatti, la capacità di lavaggio risulta essere inferiore a quella dell'asciugatura. Questo si traduce in uno spreco di energia (con conseguente aumento dei costi in bolletta) in quanto non risultano essere ottimizzate per l’intero processo.
Questo spreco non è presente nel caso dell'asciugatrice, in quanto si può effettuare il carico dell'elettrodomestico solo dopo aver finito l'operazione di lavaggio dei panni.
La scelta definitiva
A questo punto, come anticipato all'inizio, la vera risposta alla domanda è: dipende.
Infatti, come avrete potuto intuire non esiste una risposta giusta e una sbagliata.
Facendo un riassunto di quanto detto, vedremo ora di analizzare qualche caso applicativo in modo da essere d’aiuto nella ricerca della soluzione migliore.
Quando si possiede una casa piccola in cui non è possibile installare i due elettrodomestici per una questione di spazio, la scelta migliore può essere quella di scegliere una lavasciuga soprattutto nel caso di famiglie poco numerose (per via della bassa efficienza energetica e della capacità di carico).
Qualora invece tu abbia una famiglia numerosa e spazio a sufficienza, la scelta migliore e più conveniente nel lungo periodo, è quella di avere entrambi gli elettrodomestici per poter risparmiare sulla bolletta. Tuttavia, ricorda che il costo iniziale sarà maggiore per l'acquisto di due elettrodomestici separati.
Consigli pratici
Arrivati a questo punto, qualunque sia la tua scelta, ricorda sempre di acquistare prodotti di buona qualità.
Verifica, inoltre, che appartengano ad una buona classe energetica (una migliore classe energetica si tradurrà in consumi minori e bollette più basse).
Cerca infine di sfruttare la tecnologia di cui gli ultimi prodotti sono muniti (Wi-Fi, accensione programmata…) per avviare i cicli degli elettrodomestici (impostando il programma corretto per il lavaggio e l’asciugatura), quando ritieni più opportuno o all’ora che preferisci, cercando di metterle in funzione sempre a pieno carico in modo tale da evitare e/o limitare il più possibile sprechi di ogni tipo.