Si è alla continua ricerca di piatti che possano, oltre saziare e risultare invitanti, far bene alla salute. L'alimentazione è da sempre un argomento molto discusso e si è dimostrato come una dieta equilibrata possa agevolare il buon funzionamento degli organi vitali e favorire la forma fisica. Un frutto molto apprezzato per le sue qualità naturali è l'avocado.
Di origine esotica, il colore verde rende l'avocado un ingrediente prezioso per diverse ricette ideale sia dolci che salate. Un frutto dai mille abbinamenti capace di attirare lo sguardo e il palato, il suo colore vivace rende i piatti fotogenici, il suo profumo e sapore rende i piatti gustosi.
A seguire alcuni consigli utili su come sfruttare le qualità nutrizionali dell'avocado e ricette salutari che vedono l'avocado protagonista indiscusso.
Avocado: quali sono le sue proprietà nutrizionali
Nel trattare dell'avocado è opportuno concentrarsi con attenzione sulle sue qualità nutrizionali. Ricco di grassi mono insaturi, la polpa del frutto si caratterizza per una consistenza che per certi aspetti richiama quella del burro. Tuttavia, la parola grassi non deve spaventare, come è ormai noto, ci sono grassi buoni e cattivi, quelli dell'avocado sono grassi buoni e incidono positivamente sui livelli del colesterolo, riducendone i valori.
Il suo alto contenuto di acqua rende l'avocado un frutto ipocalorico, ideale per chi è a dieta o vuole preservare la sua forma fisica. La presenza massiccia di omega 3 lo rende inoltre un alimento consigliato nella prevenzione dei problemi cardiovascolari.
Appare chiaro come l'avocado abbia caratteristiche proprie che lo rendono un frutto ideale per apportare benefici alla salute di chi lo assume. La presenza di fibre, magnesio, potassio, zinco fanno sì che l'avocado sia consigliato a tutti coloro che risultano deficienti di tali proprietà e vogliono migliorare la circolazione del sangue e lo stato delle articolazioni. La vitamina E e C conferiscono all'avocado proprietà antiossidanti, dovute anche all'alta concentrazione di acqua. Un buon rimedio per chi soffre di patologie di carattere infiammatorio e per rafforzare il sistema immunitario in sè.
Avocado: uso in cucina
Per chi volesse assaggiare dei piatti con l'avocado ci sono alcune ricette da poter eseguire a casa in modo veloce e facile e per cui si consiglia di visitare SuperFoodStore.it per approfondimenti. Un buon abbinamento è quello che vede l'avocado protagonista insieme al pesce, ottimo è il connubio con il salmone, vincente è il mix con formaggi come la ricotta o lo yogurt, e infine i legumi tra cui la vellutata di ceci.
Quanto all'avocado in chiave dolce possono essere realizzati mousse, gelati, torte. Sono, invece, sconsigliati gli abbinamenti con altri grassi come burro e olio.
Avocado: ricette dai primi al dolce
Takati di tonno con avocado
Un buon piatto, anche elaborato se si vuole dirla tutta, è il takati di tonno con avocado. Si tratta di un piatto semicrudo facile da preparare per cui servono dei filetti di tonno, dell'avocado, yogurt greco, più denso rispetto allo yogurt tradizionale, lime per dare un tocco di acidità, sale e olio e della buona erba cipollina. I filetti di tonno vanno appena scottati in padella, l'avocado va frullato e speziato con sale e erbe.
Ad accompagnamento lo yogurt greco servito a parte come salsina.
Sandwich all'avocado
Se si va di fretta ma non si vuole rinunciare ad un pranzo sano si può optare per un sandwich con ripieno di avocado e salmone o in alternativa gamberetti. Ottimo è anche il mix con frullato di ceci, avocado e uova.
Per un gusto più deciso l'ideale è fare tostare il pane e spalmare l'avocado tipo crema dopo averlo appropriatamente frullato.
Mousse di avocado o gelato all'avocado
Per gli amanti del dolce l'avocado può trasformarsi in una deliziosa mousse magari con altri frutti o in combinazione con il cioccolato fuso. Altra idea è il gelato all'avocado, fresco, dissetante, gradevole al palato può essere arricchito con succo a limone e zucchero. Decisamente più corposo rispetto al gelato tradizionale. Buona, ma con un richiamo americano è la cheesecake con pezzetti di avocado a guarnizione o crema di avocado.
Conclusioni finali
L'avocado è un frutto con un'ampia versatilità, può essere abbinato al dolce e il salato senza particolari problemi, unico limite è il gusto personale. Come ingrediente, al fine di sfruttarne al meglio le qualità nutrizionali è importante eseguire una cottura adeguata, l'avocado non va stracotto altrimenti si rischia di uccidere le proprietà nutritive dello stesso. Essendo un frutto con polpa può rovinarsi a seguito da una cottura prolungata fino a sfaldarsi risultando poi non piacevole da mangiare anche da un punto di vista visivo e si sa che poltiglie non hanno mai un bell'aspetto.