Chi è e cosa fa l’animatore del centro estivo?

La chiusura delle scuole non coincide sempre con il periodo di ferie da lavoro dei genitori e, quindi, i centri estivi sono sempre la soluzione migliore per intrattenere i bambini e i ragazzi con attività ludiche, sportive, educative e divertenti. Il divertimento è alla base di questi centri che si avvalgono di figure professionali adatte a svolgere il ruolo di animatore, per cui si richiede formazione e tanta passione come quella che ci  mettono gli animatori del Giardino Dei Demar, un centro estivo a Roma. Ma cosa serve per diventare animatore di un centro estivo?

Responsabilità e ruolo dell’animatore di un centro estivo

Il compito principale di un animatore di centro estivo è coordinare, supervisionare e condurre le attività ludo-ricreative per i bambini e i ragazzi che partecipano a un programma estivo. La sicurezza e il benessere è una responsabilità dell’animatore che deve garantire un luogo sicuro, sano e confortevole per i partecipanti. I centri estivi non sono tutti uguali, alcuni sono tematici come quelli esclusivamente sportivi e pertanto richiedono competenze specifiche degli animatori, ma l’obiettivo comune è favorire l’interazione sociale e la crescita personale.

Nello specifico un animatore di centro estivo partecipa ai briefing con gli altri membri dello staff per coordinare, pianificare, allestire, discutere le regole, approvare le linee guida e i metodi pedagogici nonché fissare gli obiettivi. Nella pratica, l’animatore verifica il numero e le presenze degli iscritti al centro, accoglie i partecipanti presentando loro lo staff, spiegando le regole e le norme, si rende disponibile ai genitori e accompagnatori e risponde alle loro richieste. Relativamente alla gestione della struttura, l’animatore spiega l’uso degli attrezzi, le norme di sicurezza e supervisiona e controlla lo stato delle attrezzature e dei locali a cui accedono i bambini. In caso di necessità, un animatore deve saper intervenire con tecniche di primo soccorso e fornire una prima adeguata assistenza medica in attesa del soccorso. Sul piano formativo, l’animatore interagisce con i ragazzi monitorando lo sviluppo creativo e individuale, commenta, spiega, motiva e incoraggia i ragazzi nelle loro attività. Un animatore deve essere dotato anche di spirito di iniziativa e prontezza nella valutazione delle situazioni e negli interventi da fare a seconda delle situazioni.

Quali sono le qualifiche e le competenze specifiche richieste

L’organizzazione delle attività di un centro estivo comincia molto tempo prima dell’estate, anche se il compito dell’animatore si svolge prettamente su base stagionale. I requisiti possono variare a seconda della specifica del centro estivo, ma alla base occorre essere in possesso di un diploma di scuola superiore, avere, dunque, la maggiore età, e dovendo avere a che fare con bambini e pre-adolescenti è richiesto un minimo di nozioni di psicologia dell’età evolutiva, nozioni basilari di igiene, alimentazione, sicurezza e primo intervento pediatrico.

Dal punto di vista delle qualità fisiche, l’animatore di un centro estivo deve essere in ottime condizioni di salute, avere resistenza ed essere in grado di partecipare attivamente a tutte le attività sportive e ricreative proposte dal programma del centro, sostenendo lunghe giornate a ritmi alti e intensi. Dal punto di vista delle doti psico-attitudinali, l’animatore deve essere dotato di spirito di osservazione per individuare e rispondere alle esigenze dei partecipanti, prestare attenzione a possibili rischi, segnalare le emergenze, ma anche avere delle buone capacità comunicative e interpersonali, essere chiaro e lineare nelle spiegazioni, rassicurante nel dare consigli e informazioni e allo stesso tempo autorevole, convincente, con buoni doti di leadership e di lavoro in squadra sia con gli altri membri dello staff che nel coordinare e guidare le attività ricreative, orientato alla soluzione dei problemi e dei conflitti tra partecipanti e, infine, deve avere ottime capacità di gestione dello stress affinché la “ricreazione” offerta ai partecipanti, sia tale anche per gli animatori del centro estivo.

News Reporter
Sono uno scrittore con un blog, un libro in corso e un appetito per tutte le cose creative.