I motori di ricerca sono diventati ormai uno specchio della realtà, spesso molto più potente di qualsiasi sondaggio o ricerca. Internet ci dice cosa cercano le persone, le loro passioni e le loro preoccupazioni. Ci permette di sapere che cosa pensano, i loro segreti, ma anche la situazione in cui si trovano.
Un sistema che può risultare anche pericoloso nelle mani di colossi economici senza troppi scrupoli. Dalla cronologia web di una persona è infatti possibile creare un profilo completo. Affiancare questo ai dati dei social crea una schedatura mondiale che preoccupa da sempre gli esperti di privacy. Internet ci dice anche lo stato culturale di un paese e la sua situazione. Ecco che abbiamo raccolto i trend più interessanti che emergono dalle ricerche degli italiani.
Sempre più interessati ai tutorial
A fare da padroni sono i tutorial. Nelle ricerche web, gli italiani sono alla costante scoperta di come fare qualcosa, attraverso video e articoli. I tutorial di cucina hanno un grande successo, ma anche quelli dedicati alla cura della casa, all’utilizzo di elettrodomestici e, negli ultimi mesi, al risparmio energetico, tema sempre più sentito e pressante.
Non mancano le soluzioni a problemi di videogiochi, dove trovare questo o quell’altro oggetto, come fare a superare un determinato boss o una parte di gioco. Ad avere la meglio sono le ricerche sui problemi con l’auto e i tenti dubbi sulla sua gestione. I tutorial sono una delle realtà più forti di questo momento, di qualsiasi argomento si parli, sono tantissime le persone che vogliono scoprire come fare qualcosa.
Videogiochi e serie televisive
Negli ultimi anni videogiochi e serie TV si sono imposti come non mai nel mondo delle ricerche. Gli italiani appaiono estremamente legati sia al media videoludico che alle serie TV con Netflix che fa da cavallo di battaglia. Le ricerche sono tante, per i videogiochi abbiamo la ricerca di recensioni, consigli e, come abbiamo visto soluzioni. Per le serie troviamo anche qua la ricerca delle migliori, ma anche di cosa succederà e, per le opere più enigmatiche e complesse, domande sulle varie teorie di cosa significhi un determinato finale o cosa sia successo davvero. In generale le ricerche online mostrano come questo settore sia entrato completamente nella vita degli italiani, in particolare della fascia che va tra i 20 e i 50 anni.
Internet e telefonia
Tra problemi di rete, ricerca dell’offerta migliore e consigli sullo smartphone più economico, internet e telefonia occupano una grossa fetta delle ricerche italiana. Gli smartphone rimangono un prodotto ambitissimo e con tante domande da fare, sia sull’utilizzo che sul prodotto stesso. Anche le offerte sono una ricerca costante, soprattutto davanti alle tante promozioni low cost emerse negli ultimi anni.
Sessualità e domande piccanti
Google ne sa tantissimo sui gusti sessuali e sui dubbi più diffusi tra gli italiani. Ecco che le domande sulla sessualità e su temi piccanti spopolano. Si parte da dubbi comuni, a domande legate a pratiche e utilizzo di stimanti e accessori. Non manca la ricerca di accompagnatrici e escort, come quelle del sito specializzato Arcaton.com. Un tema che ricorre sempre più spesso nelle ricerche Google. Possiamo dire che i motori di ricerca siano i custodi (molto pettegoli) dei nostri segreti. Le ricerche mostrano un modo chiaro cosa pensano e cosa desiderano le persone, più di qualsiasi altro strumento.