Gli eventi dell’estate: una Roma cittadina

Chi viaggia nella maggior parte dei casi visita monumenti e luoghi noti per aver caratterizzato la storia di una data città, ma chi conosce già Roma (meta gettonatissima)? Chi ci abita? Andrà mai a vedere il Colosseo per l’ennesima volta? Non penso proprio. Ecco perché all’interno di questo articolo parleremo di tutti gli eventi che occuperanno la città di Roma nel mese di Luglio, capace con la sua brezza estiva di offrire turismo ma anche altro. Per gli amanti del cinema infatti abbiamo Medici senza Frontiere all’isola del cinema, il 15 Luglio infatti, a partire dalle 19:30, nella realtà del Cinelab dell’isola Tiberina, verrà organizzata una serata in onore a Gaza. Ci saranno antropologi e operatori che hanno lavorato a Gaza e, in seguito, la proiezione del film “The idol”, di Hany Abu-Assad, del 2015, che parla della storia di un eroe del popolo, nato e cresciuto nella striscia di Gaza e arrivato a vincere Arab Idol!

 

Caccia al tesoro!

Il 16 Luglio invece verrà organizzata, a Villa Celimontana, una caccia al tesoro didattica interamente pensata per un pubblico di bambini.  La villa fu costruita nel 1500 ed è immerasa in un verde paesaggio dalle forme rilassanti, che però celano un piccolo segreto: esplorando gradualmente la villa vi accorgerete della storia che si cela dietro quelle mura, dall’antico Roma alla storia moderna, facendo un salto per il Medioevo! Questa è una caccia al tesoro per tutta la famiglia. L’evento si terrà dalle ore 17:30 fino alle 19:00 circa e, delle ipotetiche varianti sull’orario  verranno notificate tramite mail due giorni prima della data dell’evento tramite la mail-list. Il costo varia in base al numero di partecipanti e all’età dei bambini: – 1 Bambino (dai 3 compiuti ai 12 anni) 12 €, 1 Adulto (e dai 13 anni in su che quindi pur seguendo la visita guidata non parteciperanno direttamente all'attività didattica) 5 €, Under 3 anni (3 anni non compiuti, bambini che non parteciperanno quindi all'attività didattica, facenti però parte di un nucleo familiare con bambini partecipanti) il biglietto è gratuito.

L’alloggio

Per quanto le attività possano variare, un posto in cui fare una pausa necessita continuamente, anche solo per schiacciare un pisolino da un evento all’altro immersi nella caotica Roma. Clicca qui se vuoi costruirti un’idea su quale hotel scegliere per il tuo soggiorno a Roma e ricorda, un hotel in centro è l’ideale se vuoi visitare gli eventi più belli della capitale! Vai, corri a fare il biglietto e vivi Roma come un cittadino e non come un turista.

News Reporter
Sono uno scrittore con un blog, un libro in corso e un appetito per tutte le cose creative.