I nuovi dispositivi antincendio sono stati studiati e sviluppati per aiutare le persone inesperte in caso di focolai, permettono quindi di spegnere piccole incendi o tenere sotto controllo un focolaio in attesa dei vigili del fuoco. Sono strumenti pratici che però hanno bisogno di continua manutenzione per essere funzionali al momento dell’uso, infatti i componenti che formano la schiuma o la polvere hanno una scadenza o possono deteriorarsi col tempo.
Dispositivi antincendio
La normativa antincendio prevede che le grandi e piccole aziende debbano rispettare determinati parametri per la sicurezza sul lavoro, quindi oltre ai corsi di aggiornamento per sapere come comportarsi in caso di incendio, l’imprenditore dovrà contattare una ditta che si occupa di predisporre un impianto antincendio e fare un valutazione del rischio che in base alla struttura e agli elementi infiammabili presenti potrebbe essere dichiarata bassa, media o alta.
L’e ditte antincendio devono dimostrarsi affidabili e serie e nelle loro sedi si potranno acquistare vari dispositivi antincendio, come i classici estintori, quelli portatili a polvere e CO2 oppure gli estintori carrellabili sempre a polvere, a schiuma o CO2. Inoltre si possono trovare altre componenti come le manichette e gli idranti antincendio che saranno disponibili in caso ad esempio di sostituzione di un vecchio e deteriorato componente.
Naturalmente non dobbiamo scordare oltre ai dispositivi antincendio anche il posizionamento della cartellonistica di sicurezza l’installazione di porte tagliafuoco, tutti strumenti utili per la regolare gestione di un impianto antincendio e per evitare il propagarsi delle fiamme in tutto lo stabile.
Assistenza e manutenzione
La vendita dei dispositivi antincendio è un servizio essenziale insieme all’assistenza e la manutenzione degli impianti antincendio e della revisione di tutte le componenti presenti nell’impianto. La legge italiana prevede un periodico controllo degli impianti che dovrà essere registrato da tecnici qualificati tramite registri e targhette che dovranno indicare l’avvenuto controllo e la nuova data di scadenza. Questi passaggi sono fondamentali per la sicurezza dei luoghi dove si trovano gli impianti, e in caso di incendio daranno modo di sgomberare gli ambienti nel più breve tempo possibile e mettere cosi in sicurezza le persone presenti.
La ditta che si occupa del controllo e della manutenzione degli estintori, si occuperà dell’assistenza e della programmazione con l’operatore per verificare lo stato dell’estintore e se è stato utilizzato dovrà essere completamente svuotato e poi ricaricato, dopodiché andrà aggiornata la targhetta con i nuovi dati e la data per la prossima revisione.
Impianti antincendio
Nelle strutture di nuova generazione e negli edifici costruiti negli ultimi anni, in fase di progettazione viene ormai previsto la creazione di un impianto antincendio inglobato nell’impiantistica della struttura, si possono installare dei rilevatori di fumo o singoli impianti di spegnimento o degli estintori, delle manichette o degli idranti in punti considerati ad alto rischio. Le nuove tecnologie inoltre permettono agli operatori un controllo da remoto di alcune componenti per verificare il perfetto funzionamento delle varie componenti. L’obiettivo principale come si può ben capire è la sicurezza e l’individuazione già dal principio di piccoli focolai che potranno essere controllati con più facilità e permetteranno di evacuare lo stabile in modo rapido e sicuro.
Non bisogna dimenticare che la manutenzione ordinaria è fondamentale per garantire la sicurezza dell’impianto e delle persone e in questo modo il responsabile non potrà incorrere in sanzioni pecuniarie o penali dovute a una errata verifica degli impianti o a una assistenza straordinaria ma non periodica. Se interessati all’argomento si puo dare uno sguardo online in questo sito www.eurofireantincendio. com
È buona norma affidarsi a una ditta seria con operatori qualificati per ottenere la migliore realizzazione possibile in questo ambito, un team specializzato e costantemente aggiornato e un’ assistenza regolare sarà la chiave di svolta per non avere piu problemi. sarà programmata in base alle revisioni da effettuate o gli impianti da controllare, e in caso di incendio sarà necessario effettuate una manutenzione straordinaria e il ripristino delle parti danneggiate per rendere nuovamente efficiente e operativo il sistema di protezione.