Le pareti divisorie per uffici rappresentano una soluzione a cui sempre più aziende ricorrono per arredare i propri spazi lavorativi. Non si tratta tuttavia solamente di un’opzione in linea con i trend del momento: arredare un ufficio con pareti mobili offre una serie di vantaggi pratici. Vediamo quali!
Organizzazione degli spazi ottimale
Grazie alle pareti uffici di tipo mobile è possibile riorganizzare gli spazi in base alle esigenze aziendali del momento. Essendo facilmente manovrabili e non richiedendo alcun genere di opera muraria, possono venir spostate all’interno dell’ambiente di lavoro anche ogni giorno.
Per esempio, nel caso in cui si manifesti la necessità di ricavare nuovi piccoli spazi appositamente per un’occasione particolare in ufficio, come può essere una riunione importante che richiede un certo livello di confidenzialità, sarà possibile muovere le pareti divisorie per creare un nuovo spazio ad hoc, il tutto senza alcuno sforzo e senza alcun investimento economico aggiuntivo.
Tutta la privacy di cui hai bisogno
Grazie al vantaggio appena illustrato, ossia la possibilità di spostare le pareti mobili in base a particolari necessità, è anche possibile chiuderle quando vi è bisogno di più privacy. Potrebbe per esempio manifestarsi questa esigenza tra un imprenditore e i suoi clienti, così come con i suoi collaboratori.
Con le pareti manovrabili non è richiesta la realizzazione di uno spazio chiuso dove rintanarsi, ma sarà sufficiente spostare le giuste pareti per uffici per ottenere uno spazio isolato e lontano da occhi indiscreti solo per il tempo necessario.
Ma cosa rende le pareti divisorie così facilmente trasportabili e con un’alta possibilità di movimento? Questa caratteristica è garantita da un sistema a binari che, se realizzato a regola d’arte da un esperto di progettazione d’arredamento per ufficio, offrirà un importante valore aggiunto alle pareti per ufficio.
Ottimizzare il comfort abitativo in ufficio
Un altro vantaggio molto importante che è bene considerare riguarda il comfort abitativo dell’ufficio e il risparmio energetico. Con le pareti divisorie è possibile evitare enormemente la dispersione di calore all’interno dello spazio lavorativo nei mesi invernali, così come l’utilizzo incontrollato dei condizionatori d’estate.
Se esistono delle zone in ufficio meno utilizzate e frequentate, sarà possibile isolarle posizionando adeguatamente le pareti mobili, andando così a ricavare un importante risparmio sulle bollette. Allo stesso modo, gli ambienti maggiormente rilevanti e utilizzati diventeranno molto più confortevoli qualsiasi sia la stagione dell’anno.
Sfruttare la luce naturale
Ultimo vantaggio, ma non per importanza, è la possibilità di incanalare la luce naturale verso determinati settori dell’ufficio, o semplicemente per poter sfruttare al meglio la luce del sole all’interno di un ufficio open space.
Attraverso un impiego sapiente di specchi, pareti in vetro per ufficio o persiane integrate, sarà possibile orientare la luce verso ambienti dell’ufficio che non sono particolamente luminosi.
Oppure, al contrario, si possono ricavare zone d’ombra quando necessarie, per esempio evitando fastidiosi riflessi sui monitor del computer dei dipendenti.
Ottenere questo gioco di luci e ombre esattamente dove necessario richiede però una progettazione a monte da parte di un esperto del settore dell’arredamento per uffici, il quale sarà sicuramente in grado organizzare in maniera ottimale l’ufficio e sfruttare le potenzialità delle pareti divisorie.