Giovani e pensionati? La lavanderia self-service fa per voi!

Non sono rare le situazioni in cui, magari invogliati da qualche incentivo particolare, ci si ritrova ad essere in pre-pensionamento, ad un’età ancora decisamente non troppo avanzata per avere voglia di impegnarsi in qualcosa, ma allo stesso tempo senza alcun desiderio di imbarcarsi in un nuovo percorso di carriera. Una soluzione interessante, e anche potenzialmente redditizia, in cui reinvestire la liquidazione per costruire qualcosa, è sicuramente l’apertura nella propria città di una lavanderia self-service.

Da un lato, infatti, non ci saranno impegni di tempo o lavoro manuale: nella lavanderia self service, tutto è completamente automatizzato. Anche le spese per i dipendenti saranno completamente assenti, il che rende questo tipo di attività ideale sotto molti aspetti – soprattutto quando si pensa come si diffonda sempre più un modello di vita dove la casa non ha le stesse strutture e funzioni di quelle tradizionali, e grandi masse di studenti, lavoratori stranieri, single, si trovano a vivere soli e non avere le attrezzature, il tempo, o la voglia di dedicarsi anche al bucato. Una clientela in rapida crescita: un bene decisamente raro, oggi.

Nella vostra lavanderia self-service, anche se sicuramente integrerete con la vendita di detersivi, ammorbidenti, e profumatori per asciugatore, saranno sicuramente il lavaggio e l’asciugatura a darvi i guadagni principali, che diventeranno una rendita mensile aggiuntiva a quella della vostra pensione. Non sottovalutate inoltre la possibilità di installare distributori di bibite e snack, che sicuramente potranno arrotondare ulteriormente gli incassi senza alcun impegno da parte vostra. Ma non pensate nemmeno di potervi imbarcare in quest’avventura senza la minima riflessione!

Tre saranno le scelte fondamentali che dovrete far per assicurarvi un buon successo:

1- la scelta della posizione. Idealmente, dovreste cercare una zona densamente popolata, con un buon parcheggio e grande passaggio di persone, e che si trovi vicina a strutture, come palestre o cinema, dove l’utente possa passare il tempo durante il lavaggio e l’asciugatura. Anche aprire in un quartiere universitario potrebbe rivelarsi vincente.

2-la scelta se acquistare o noleggiare i macchinari. Nel primo caso, avrete da gestire separatamente una delle questioni chiave, ossia l’assistenza tecnica. Qualsiasi scelta facciate, assicuratevi assolutamente di poter disporre di interventi di manutenzione immediati e risolutivi: i fermi macchina per voi sono perdite economiche secche.

3- la scelta dei macchinari. Non fatevi tentare troppo da prezzi bassi offerti da nomi sconosciuti: queste macchine sono sottoposte ad un lavoro continuo, e consumano corrente e acqua. Solo una macchina di buona qualità si rivelerà, nel lungo termine, capace di non farvi sprecare denaro fra guasti e consumi troppo elevati.

Per maggiori informazioni clicca qui.

News Reporter
Sono uno scrittore con un blog, un libro in corso e un appetito per tutte le cose creative.