Un dispositivo di questo genere, infatti, non può funzionare se la ricarica estintori non è stata effettuata nella maniera corretta: e scoprirlo proprio nel momento in cui se ne tira la leva di fronte alle fiamme, quando si sta già faticando a controllare il panico, e occorre la massima tempestività per cercare di spegnere, o almeno contenere il più possibile, l’incendio che si sta sviluppando, sarebbe una pessima e pericolosissima sorpresa. Soltanto l’intervento di uno specialista può garantire che una ricarica estintori mal condotta non comprometta la funzionalità del dispositivo.
E non è tutto: la ricarica estintori svolta amatorialmente, da chi non è specializzato e non dispone dei giusti strumenti, può rivelarsi tragicamente pericolosa anche nell’immediato. Non scordiamoci infatti che un estintore è un’apparecchiatura sotto pressione, e che sono necessarie specifiche precauzioni per potervi operare in sicurezza: i casi di persone che sono rimaste ferite, oppure uccise, cercando di effettuare la ricarica estintori senza le necessarie competenze sono purtroppo numerosi.
La ricarica estintori va quindi affidata a professionisti: e questo vale per entrambi i tipi di dispositivo che più sovente si ritrovano sul mercato. I modelli più moderni, infatti, sono ormai tutti del tipo dotato di manometro: in questi dispositivi la ricarica e la manutenzione in generale sono molto ottimizzate, semplificate, e in generale meno costose rispetto a quanto capita con modelli più vecchi. Si trovano però ancora installati vecchi modelli di estintori a cartuccia, per i quali l’operazione di ricarica estintori – anche per la necessità di includere il costo della cartuccia di ricambio, oltre al lavoro dell’operatore – può dimostrarsi nettamente più costosa. Poichè spesso questi modelli sono particolarmente vecchi, non è raro che venga consigliato dallo specialista stesso di evitare la manutenzione e provvedere invece alla sostituzione con un modello nuovo, che può offrire migliori garanzie e costi operativi più bassi nel tempo.
A prescindere da qualsiasi dettaglio o specifica condizione, in ogni caso, resta il fatto che la ricarica estintori, come la loro manutenzione in generale, è una parte fondamentale della protezione dagli incendi, irrinunciabile quanto la presenza stessa dei dispositivi necessari a contenere le fiamme. Un rapporto continuativo, idealmente un vero e proprio contratto di manutenzione, con un’azienda specializzata, che effettui ispezioni regolari agli estintori installati, si rivela spesso la scelta migliore per garantire una sicurezza reale e costante dagli incendi. Non è settore dove ci si possa improvvisare!
Per evitare brutte sorprese e proteggersi da potenziali incendi, clicca qui