Metodi per il controllo della popolazione dei piccioni

Nelle città grandi e piccole di tutto il mondo, è considerata decisamente normale una presenza, anche massiccia, di piccioni; anzi, in molti casi questa arriva perfino ad essere un’attrattiva turistica, e spinge i visitatori ad attirare questi volatili con sacchetti di semi per poi farsi fotografare essendone interamente circondati. In realtà, però, i piccioni sono animali molto pericolosi, non naturalmente per aggressività ma per le malattie che possono portare agli esseri umani: la loro presenza in numeri eccessivi, inoltre, crea problemi igienici ed estetici, oltre che come già detto di salute pubblica. Per questo occorre attuare uno dei molti metodi di allontanamento piccioni;

1- Il controllo naturale

Come appare in effetti evidente, la maniera principale per fare sì che la moltiplicazione dei piccioni rimanga limitata entro livelli controllabili consiste nel fare in modo che l’ambiente da cui li si vuole allontanare diventi loro fastidioso. Per ottenere questo risultato, e allo stesso tempo non causare alcun danno ai piccioni, esistono diversi metodi naturali; il principale consiste nella disseminazione in tutta l’area di spezie (come il Peperoncino di cayenna, il Pepe o l’Aglio) il cui odore risulta specificamente ributtante ai piccioni stessi.

2- Il metodo limitativo

Soprattutto negli ambienti urbani, dove i numeri sono elevati e gli spazi da esaminare davvero tanti, può diventare poco pratico impiegare metodi naturali. In tal caso, diventa significativa la eventualità di limitare subito la popolazione dei piccioni limitandone il numero di piccoli. A questo scopo, in molte città vengono mescolati al mangime dei contraccettivi, che vanno così a contenere il tasso riproduttivo di questi animali.

3- Il metodo dissuasivo

Esistono infine casi molto particolari, nei quali si abbina la presenza di aree allo stesso tempo vaste e ben definite da cui si vogliono scacciare i piccioni. In questi casi i metodi già descritti non sono sufficientemente rapidi e precisi, e si decide perciò di impiegare sistemi più meccanici e veloci, come l’installazione di spuntoni, reti e cavi anti-piccione, che hanno il privilegio di dare risultati immediati impedendo la nidificazione localizzata dei piccioni e spingendoli ad allontanarsi.

News Reporter
Sono uno scrittore con un blog, un libro in corso e un appetito per tutte le cose creative.