Sesso e benessere: quante volte farlo in una settimana e perché

Nella vita di coppia fare sesso è importantissimo, ma anche per i single spesso è una priorità. Il sesso d’altronde fa parte della nostra natura e dei nostri istinti primordiali e stare troppo tempo senza farlo spesso crea nervosismi, frustrazione e senso di insoddisfazione (non solo sessuale si intende). Vediamo quindi assieme quante volte è consigliato fare sesso e perché.

Quante volte fare sesso?

Ci sono le coppie più attive che dicono di farlo ogni giorno, altre che le volte in cui fanno sesso le possono contare sulle dita di una mano e altre ancora che non stanno nè da una parte nè dall’altra e si godono una frequenza media e moderata. Insomma la quantità varia da coppia a coppia non solo in base al desiderio ma anche secondo fattori come lo stato di salute, l’età e lo stato emotivo. Ma quante volte è necessario fare sesso? Alcuni studi hanno dimostrato che fare sesso tre o quattro volte la settimana rende le coppie più felici. Secondo alcuni esperti sarebbe invece sufficiente fare sesso una volta a settimana. Ci sono pareri contrastanti ma gli studiosi concordano sul fatto che quando si parla di frequenza sessuale bisogna considerare l’età. I più giovani sino ai 29 anni d’età dovrebbero fare sesso almeno 110 volte l’anno, quindi circa due volte a settimana. Superata la soglia dei 40 anni con gli ormoni cala anche l’esigenza di fare sesso, per questo sarebbe consigliabile farlo non più 110 volte ma almeno 70 volte all’anno, quindi una volta durante settimana. Mantenere una certa regolarità sarebbe quindi importante per fare il modo che il nostro corpo possa ricevere tutti i benefici del sesso. Calendarizzare l’attività sessuale di certo non è un’abitudine comoda, nessun appuntamento prefissato quindi, basta ricordarsi di mantere il ritmo.

Perchè fare sesso i benefici

Abbiamo detto che la regolarità è importante per garantire al nostro corpo i benefici del sesso. Ma perché l’attività sessuale è così importante?

  • Fa bene al cuoreFare sesso rientra nella categoria di attività fisica di tipo aerobico, ossia che necessitano di un basso consumo energetico. Questa attività è particolarmente adatta a ripulire le arterie e a renderle elastiche facilitando lo scorrimento del sangue e ringiovanendo il cuore.
  • Sconfigge il mal di testa. La scusa del mal di testa non è più valida, è stato infatti dimostrato che l’attività sessuale riduce i sintomi delle persone che soffrono di cefalea a grappolo.
  • Riduce l’ansia. La serotonina prodotta durante l’attività sessuale ha un effetto calmante. il sesso quindi grazie alle endorfine riduce le ansie e le preoccupazioni.
  • Migliora la pelle. Il sesso offre il suo contributo fondamentale nell’ apportare la giusta quantità di ossigeno ai vari tessuti, grazie a questo beneficio la pelle diventa più luminosa.
  • Fa dimagrire. L'attività sessuale garantisce un consumo calorico di circa 3 calorie al minuto. Mantenere frequenza e regolarità fa quindi perdere centimetri al girovita.
  • Diminuisce il rischio di cancro alla prostata. In questo caso per ovvi motivi è un beneficio che riguarda soltanto gli uomini. Sono tantissimo gli studi che hanno dimostrato la relazione tra frequenti eiaculazioni e riduzione del rischio di sviluppare il tumore alla prostata.

Insomma fare sesso ha tantissimi benefici e sicuramente migliora la qualità di vita. Il consiglio è quindi quello di continuarlo a fare, da soli o col proprio partner, con regolarità e costanza. Starete sicuramente meglio!

 

 

News Reporter
Sono uno scrittore con un blog, un libro in corso e un appetito per tutte le cose creative.